
Conservativa
Conservativa
Di cosa si tratta
Lo scopo della conservativa è già scritto nel suo nome: conservare, per quanto possibile, il dente.
Riproducendo il loro aspetto naturale attraverso l’utilizzo di adesivi, compositi e piccole protesi, come gli intarsi, i denti possono essere mantenuti in salute.
Qualora la frattura o la carie fossero troppo profonde, la polpa dentaria potrebbe essere intaccata.
In questo caso il dente dovrà essere sottoposto ad un trattamento endodontico.

Otturazioni in metallo: vanno sostituite?
Un tempo per curare la carie si usava ‘l’amalgama’. Ad oggi è un materiale bandito non solo dagli studi dentistici bensì proprio dall’insegnamento universitario. Malgrado ciò, esistono ancora parecchie persone con questo tipo di otturazione. L’amalgama contiene al suo interno alcune sostanze nocive che a contatto con l’umidità della saliva potrebbero venire rilasciate in circolazione. Per questo motivo se ne consiglia la sostituzione con le moderne otturazioni bianche, più estetiche ma anche più sicure. Se si possiedono più di due amalgame, la loro rimozione non è consigliabile contemporaneamente, bensì in più sedute.
